La raccolta di Musicogrammi più amata: Le Quattro Stagioni di Vivaldi!
Clicca sull'immagine!
Attività di pregrafismo unita alla musica: ogni pacchetto contiene 6 tracce correlate a 6 tipologie di linee utili come attività di pregrafismo.
Comprende inoltre i PDF con le linee ed il video di riferimento che ti mostrerà come ogni linea può essere collegata alla musica proposta.
Attività adatta anche per i bambini a partire dai 5 anni!
Clicca sulle immagini!
Fai anche tu Musica in Movimento a partire dalla scuola dell'infanzia!
In questo pacchetto troverai:
• 1 PDF con 11 percorsi da fare con cerchi grandi e piccoli (io ad esempio uso degli Hula Hoop e dei cartoncini)
• 17 MP3 con semplici ed intuitive tracce strumentali associate ai percorsi
Potrai creare con semplicità i percorsi a scuola e a casa per poi farli seguire a tempo di musica, troverai infatti una legenda iniziale che ti spiegherà il significato dei simboli.
Questa raccolta contiene i 2 Musicogrammi dell'Inno alla Gioia di Beethoven, ovvero quello "normale" e quello semplice proposto con il dito nella farina.
Clicca sull'immagine!
Questa raccolta contiene i 2 Musicogrammi del brano Carnevale di Venezia di Paganini.
Prova sia la versione con un dito che quello a due mani e sviluppa la coordinazione bimanuale!
Clicca sull'immagine!
Le Carte Ritmiche e i Dadi Ritmici sono un ottimo modo per migliorare la lettura, la comprensione e l'esecuzione dei ritmi anche più complessi.
Le Carte Ritmiche sono più di 300 in due colori diversi, in modo da poter associare ogni colore ad una mano e potersi allenare anche nella coordinazione bimanuale o nei solfeggi a 2 mani.
I Dadi ritmici sono 5 (più una pagina con un dado bianco) e sono un gioco divertente che può essere molto semplice o molto complesso a seconda dei dadi scelti.
Clicca sulle immagini!
Louis ed Ella, due bambini avventurosi e amanti della musica, partono alla ricerca delle Note Musicali, partite per un lungo viaggio.
Il libro si può usare con i bambini a partire dai 4-5 anni, i quali verranno portati a scoprire la posizione delle note sul pianoforte o sul metallofono/glockenspiel.
Il pacchetto contiene 4 PDF della storia:
- con il pianoforte con e senza illustrazioni
- con il metallofono con e senza illustrazioni
Insieme al libro sono allegate 10 brevi MP3 con le note suonate da un pianoforte.
Clicca sull'immagine!
Lo scoiattolo Nutty vuole capire meglio cosa sono i suoni e decide di partire per un viaggio che gli farà scoprire, grazie ad altri animali, tantissime cose nuove sul mondo dei suoni!
In questo libro interattivo musicale, in particolare dal punto di vista vocale, i bambini verranno portati a scoprire i quattro parametri del suono (durata, intensità, altezza e timbro) attraverso la storia dello scoiattolo Nutty, il suo squittire e i consigli di quattro animali.
Al libro sono associate quattro tracce MP3 con piccoli esempi sui quattro parametri del suono.
Target d'età: 3-4-5 anni
Clicca sull'immagine!
6 Carte per la Body Percussion, con o senza suggerimento dei suoni, gratuite sulla piattaforma Eduki!
Clicca sull'immagine!
46 Carte con le note musicali in chiave di violino (Sol) e chiave di basso (Fa) per allenarsi ad imparare le note musicali.
Stampale, plastificale e mischiale per creare sequenze imprevedibili!
Clicca sull'immagine!
7 Basi di solo batteria in stile Rock, gratuite sulla piattaforma Eduki, utilizzabili come basi per la Body Percussion, per creare canzoni o per giocare con la musica in movimento.
Clicca sull'immagine!
92 Pagine di quiz sulle note musicali e sulle note del pianoforte, con immagini, testi (alcuni in italiano ed inglese) e spartiti, disponibili in formato PDF sul piattaforma Eduki.
Tantissime pagine da stampare e mescolare per creare dei quiz imprevedibili sulle note!
Clicca sull'immagine!
1. Andare sul sito eduki.com/it
2. Registrarti seguendo la procedura
3. Cercare il titolo del materiale che ti interessa, oppure il mio nome per sfogliare tutto quello che ho caricato
4. Aggiungere il materiale nel carrello e seguire la procedura per il pagamento
PS: non sono io che gestisco il sito di Eduki, quindi, se trovato il materiale non riesci a scaricarlo o hai altri problemi, dovrai chiedere al loro centro assistenza.
Li trovate solo sul mio canale YouTube!
ISCRIVITI e attiva la campanella, così non perderai i video che usciranno!
CLICCA sul LOGO oppure cerca Emanuele Ruggiero Music Teacher su YouTube!