3 Consigli per chi inizia ad insegnare musica
3 Consigli per chi inizia ad insegnare musica
...E che nessuno mi aveva detto quando ho iniziato io.
Stai iniziando una carriera da insegnante di musica?
Questi 3 consigli ti torneranno molto utili!
1 - Fai un colloquio conoscitivo con l'allievə e/o i genitori.
Questo ti permetterà di spiegare i tuoi obiettivi e di capire quelli dei tuoi allievi o quello che hanno in testa i genitori, molte volte inconsapevoli di cosa vuol dire fare musica. Mettere in chiaro fin da subito qual è il tuo scopo è fondamentale per evitare incomprensioni durante il percorso didattico.
Inoltre, è importante sapere se si è in presenza di studenti BES prima di trovarsi in situazioni di totale smarrimento e difficoltà per la poca onestà di chi vi richiede un servizio.
Esigete chiarezza per la vostra professionalità.
Poi starà a voi decidere come procedere.
2 - Scrivete un regolamento e tenete un registro
Scrivete un regolamento, da presentare e consegnare al primo incontro, su tutto ciò che riguarda lo svolgimento delle lezioni e oltre: la durata, gli oggetti necessari, il costo, il calendario delle lezioni, la gestione delle assenze, i contatti, le referenze e tutto ciò che può venirvi in mente.
Inoltre, tenete un registro, cartaceo o elettronico, di ogni singola lezione per segnare: le presenze, se la lezione è stata più o meno proficua, gli argomenti trattati, i compiti da svolgere ed eventuali promemoria per le lezioni successive.
Questo vi consentirà di avere sempre ben chiaro cosa avete fatto e cosa c'è da fare.
Non serve un registro ufficiale come quello nelle scuole, vi basterà un'agenda o un semplice quaderno. Se siete competenti a livello informatico invece vi consiglio di creare un foglio Excel (io uso quest'ultimo, lo trovo più comodo e, se in qualche cloud, sempre disponibile in qualsiasi luogo).
3 - Create o pretendete un ambiente ed una strumentazione consona a quello che proponete.
Trovarsi in un ambiente non consono all'attività che dovete svolgere, come ad esempio troppe distrazioni, strumentazione rotta, aule inadeguate e quant'altro, rischiano di compromettere il vostro lavoro. Se ne avete la possibilità, create voi il vostro angolo perfetto per le vostre lezioni prima di iniziare un percorso didattico.
Ti è piaciuto questo articolo? CONDIVIDILO sulle tue pagine social!
---
Scritto da Emanuele Ruggiero